Test pneumatici invernali sportivi 2020: i 12 migliori pneumatici invernali per auto sportive secondo Auto Bild
Si può guidare un’auto sportiva in inverno in tutta sicurezza senza perdere in prestazioni? Per rispondere a questa domanda la rivista tedesca Auto Bild ha testato e messo a confronto 12 pneumatici invernali misura 225/40 R18 montati su una Golf GTI.
I migliori pneumatici per auto sportive e ad alte prestazioni
È possibile conciliare sicurezza e piacere di guida in inverno? Dopo il test comparativo pneumatici all season per city car e pneumatici invernali per berline, Auto Bild passa al vaglio 12 pneumatici invernali per auto sportive nella misura 225/40 R18 adatta a vetture come la Volkswagen Golf GTI utilizzata nel test ed altre tra cui Audi A4 Avant, A5 Cabriolet, Quattro e Sportback, A6, TT, BMW Serie 5 E60, Mercedes CLS, Classe E…
I 12 pneumatici testati sono i seguenti:
Un solo pneumatico declassato
Nonostante le ottime prestazioni sul bagnato e l’elevata resistenza all’aquaplaning, il Kumho WinterCraft WP71 è “consigliato con riserva” da Auto Bild per le sue difficoltà sulla neve. In particolare, i suoi punti deboli su questa superficie sono la risposta di sterzo ritardata e il controllo laterale limitato.
4 pneumatici “soddisfacenti”
Nonostante alcune debolezze, i quattro pneumatici BFGoodrich, Pirelli, Toyo e Maxxis hanno ottenuto un punteggio discreto. Deboli sul bagnato, con spazi lunghi di frenata e tendenza al sottosterzo, se la cavano piuttosto bene sulla neve, in particolare il BFGoodrich G-Force Winter2 che in questa categoria è uno dei migliori.
2 pneumatici “buoni”
Il Continental WinterContact TS850 P offre una manovrabilità dinamica sul bagnato e brevi spazi di frenata su bagnato e neve. Sconta il prezzo di acquisto elevato e la scarsa resistenza all’aquaplaning.
Il Falken Eurowinter HS01 si è dimostrato molto efficace sulla neve e buono anche sul bagnato ma sull’asciutto, la sua tendenza al sottosterzo gli ha impedito di ottenere una valutazione più alta.
5 pneumatici “esemplari”
Il Vredestein Wintrac Pro e il Goodyear UltraGrip Performance + concludono a pari merito ma con prestazioni leggermente diverse. Il primo è più efficace sul bagnato e buono su neve e asciutto. Il secondo è più tuttofare con caratteristiche di guida dinamica e precisa nonostante gli spazi di frenata su asciutto un po’ lunghi.
Al 2° posto troviamo Michelin e Hankook. Senza particolari difetti, il Michelin Pilot Alpin 5 dimostra prestazioni elevate in tutte le condizioni di test e in particolare sulla neve. La guida è confortevole e la resistenza al rotolamento è bassa. Unico punto debole il prezzo di acquisto elevato. L’Hankook Winter i*cept evo3, da poco lanciato sul mercato, piace molto ad Auto Bild. Eccellente sul bagnato, offre la migliore resistenza all’aquaplaning del comparativo. Elevate prestazioni anche su asciutto e neve e prezzo competitivo. Punto debole, il comfort che è solo nella media.
Secondo Auto Bild, il migliore pneumatico invernale sportivo di questo comparativo è il Bridgestone Blizzak LM005. Sportivo e dinamico su neve e bagnato, offre grande precisione di guida, una rapida risposta di sterzo e ottime prestazioni invernali.
Il Bridgestone Blizzak LM005 ha ottenuto ottime valutazioni nell’etichetta europea e nei test indipendenti. © Bridgestone
Top 5 pneumatici invernali sportivi 2020 |
+ |
- |
1 - Bridgestone Blizzak LM005 |
Sportività, dinamismo su neve e bagnato |
Comfort |
2 = Hankook Winter i*cept evo3 |
Guida sul bagnato, prezzo |
Comfort |
2 = Michelin Pilot Alpin 5 |
Eccellente sulla neve, ottime prestazioni su asciutto e bagnato |
Prezzo |
4 = Goodyear UltraGrip Performance + |
Guida dinamica |
Frenata sull’asciutto |
4 = Vredestein Wintrac Pro |
Stabilità in curva su bagnato, neve |
Consumo |
I risultati completi del test sono disponibili in tedesco sul sito di Auto Bild.