L'Allgemeiner Deutscher Automobil-Club (ADAC), l'Automobile Club tedesco, ha messo a confronto 30 pneumatici estivi di marche premium, intermedie ed emergenti in due diverse misure. Nella dimensione più piccola, i prodotti più noti non sono tra i più raccomandati.

Una metodologia di test scrupolosa
Come ogni anno, l’ADAC, l’autorevole Automobile Club tedesco, ha pubblicato i risultati del suo attesissimo test sugli pneumatici estivi. Anche quest’anno, sono state scelte due misure e i numerosi pneumatici a confronto, 30 per l’esattezza, sono stati vagliati attentamente.
Ogni pneumatico è stato sottoposto a una serie di 6 test realizzati in vari centri prova tra cui il Contidrom di Continental a Hannover e uno dei centri tecnici Bridgestone in Italia. Il voto finale è stato calcolato sulla base dei risultati ottenuti ai test e ogni prestazione è stata ponderata in funzione dell’importanza assunta nella categoria degli pneumatici estivi. L’importanza maggiore è stata attribuita alle prestazioni sul bagnato che incidono per il 40% sul voto finale. La guida su fondo asciutto e la longevità contano ciascuna il 20%. Mentre sia la rumorosità di marcia che la resistenza al rotolamento pesano per il 10% sul voto finale. Il test ad alta velocità non rientra nel calcolo della valutazione finale. Secondo l’ADAC, i migliori pneumatici sono quelli che nel test di velocità hanno ottenuto la valutazione più bassa
Nella misura 14 pollici prevalgono i marchi intermedi
Nella misura 175/65 R14 sono stati testati quattordici pneumatici con una Ford Fiesta. Assenti i marchi leader Bridgestone, Hankook e Michelin, i cui pneumatici sono stati ritenuti a fine ciclo. I prodotti testati sono i seguenti:
- Apollo Amazer 4G Eco
- Continental ContiPremiumContact 5
- Dunlop SP Street Response 2
- Falken Sincera SN832 Ecorun
- Firestone Multihawk 2
- Fulda EcoControl
- Goodyear EfficientGrip Compact
- Kleber Dynaxer HP3
- Maxxis Mecotra 3
- Pirelli Cinturato P1 Verde
- Pneumant Summer ST2
- Sava Perfecta
- Semperit Comfort-Life 2
- Vredestein T-trac 2
I risultati dei test dell’ADAC sono sorprendenti: solo due pneumatici ottengono il giudizio “buono” e non si tratta di marchi premium. La migliore valutazione di questo test comparativo è andata al Falken Sincera SN832. L’ADAC lo considera uno pneumatico molto equilibrato, performante in tutte le discipline riguardanti la sicurezza e in particolare su fondo asciutto. Al 2° posto, il Semperit Comfort-Life 2 offre prestazioni pressoché equivalenti. Un po’ meno performante sull’asciutto ma ottimo sul bagnato.
Seguono 11 pneumatici considerati “soddisfacenti”. Il Dunlop Street Response 2, classificato 3°, manca di poco il giudizio superiore a causa delle sue debolezze sul bagnato e nonostante le prestazioni equilibrate. Al 4° posto ex-aequo, il Kleber Dynaxer HP3 e il Vredestein T-trac 2 hanno ottenuto buoni risultati nelle prove di usura e di resistenza al rotolamento per il secondo pneumatico.
L’Apollo Amazer 4G Eco è il migliore per la resistenza al rotolamento e si dimostra performante sull’asciutto. Ma anche qui, le sue debolezze sul bagnato gli impediscono di scalare la classifica. Con la stessa valutazione, il Pirelli Cinturato P1 Verde e il Pneumant Summer ST2 presentano complessivamente gli stessi pregi e difetti. Questi tre pneumatici insieme occupano la 6° posizione della classifica.
Al 9° posto, il Continental ContiPremiumContact 5 presenta le migliori prestazioni sul bagnato e non si discosta molto dalla più alta valutazione su fondo asciutto. Ma la sua tendenza a consumarsi rapidamente gli impedisce di dominare la classifica ADAC.
Al 10° posto, il Goodyear EfficientGrip Compact, soffre un po’ sul bagnato ma ottiene la migliore valutazione nelle prove di usura, come il Fulda EcoControl, 11° in classifica. Il Firestone MultiHawk 2 ottiene la peggiore valutazione per il consumo di carburante ma offre buone prestazioni sull’asciutto e un comfort di guida superiore ai concorrenti. Al 13° posto, il Maxxis Mecotra 3 risulta il migliore su fondo asciutto ma occupa la penultima posizione per quanto riguarda le prestazioni sul bagnato.
Infine, il Sava Perfecta, l’unico pneumatico con il giudizio “sufficiente”, ha ottenuto la peggiore valutazione sul bagnato, che spiega la sua quattordicesima posizione nonostante i discreti risultati ottenuti negli altri test.
Falken Sincera SN832 Ecorun | 1° |
Semperit Comfort-Life 2 | 2° |
Dunlop Street Response 2 | 3° |
Kleber Dynaxer HP 3 | 4° |
Vredestein T-trac 2 | 4° |
Apollo Amazer 4G Eco | 6° |
Pirelli Cinturato P1 Verde | 6° |
Pneumant Summer ST2 | 6° |
Continental ContiPremiumContact 5 | 9° |
Goodyear EfficientGrip Compact | 10° |
Fulda EcoControl | 11° |
Firestone Multihawk 2 | 12° |
Maxxis Mecotra 3 | 13° |
Sava Perfecta | 14° |
Tutti i risultati dei test in italiano sul sito del Touring Club Svizzero.
Nella misura 16 pollici, alcune sorprese ma Michelin la fa da padrone
Nella misura 205/55 R16, l’ADAC ha deciso di testare 16 pneumatici estivi con una Volkswagen Golf VII. Questa volta, Michelin, Bridgestone e Hankook sono presenti, anche se i primi due non competono con i nuovi pneumatici (non ancora commercializzati al momento del test):
- Bridgestone Turanza T001 Evo
- Continental ContiPremiumContact 5
- Cooper Zeon CS8
- ESA Tecar Spirit 5 HP
- Firestone Roadhawk
- Fulda EcoControl HP
- Giti Premium H1
- Goodyear EfficientGrip Performance
- Hankook Ventus Prime 3 K125
- Infinity Ecosis
- Kumho Ecsta HS51
- Michelin Primacy 3
- Nexen N’blue HD Plus
- Pirelli Cinturato P7 Blue
- Semperit Speed-Life 2
- Vredestein Sportrac 5
Sei pneumatici ottengono il giudizio “buono”. Il Michelin Primacy 3, recentemente sostituito dal Primacy 4, domina il test comparativo, con ottime prestazioni su asciutto e bagnato e la migliore valutazione nelle prove di usura.
Seguono, al 2° posto ex-aequo, tre pneumatici: il Bridgestone Turanza T001 Evo, il cui successore, considerato senza debolezze dall’ADAC, è uscito sul mercato a inizio anno; il Continental ContiPremiumContact 5, migliore pneumatico per quanto riguarda la resistenza al rotolamento e il Firestone Roadhawk che eguaglia il Michelin nelle prestazioni su fondo asciutto.
Al 5° posto, l’Hankook Ventus Prime 3 K125 si aggiudica la migliore valutazione su fondo asciutto e dimostra prestazioni molto equilibrate come il Semperit Speed-Life 2 con cui condivide la posizione in classifica.
A seguire troviamo otto pneumatici con il giudizio “soddisfacente”. Al 7° posto, a pari merito con il Kumho Ecsta HS51 che manca di poco il giudizio “buono” per le sue debolezze sull’asciutto, troviamo l’ESA Tecar Spirit 5 HP e il Pirelli Cinturato P7 Blue con ottimi risultati su fondo asciutto e nelle prove di usura ma deboli sul bagnato.
Il Fulda Ecocontrol HP, 10° in classifica, si dimostra ottimo in fatto di usura, resistenza al rotolamento e comfort ma non convince nei test su fondo asciutto e bagnato.
All’11° posto troviamo tre pneumatici: il Giti Premium H1, buono nella resistenza al rotolamento ma con alcune debolezze su asciutto e bagnato e sull’usura, il Goodyear EfficientGrip Performance che, nonostante i buoni risultati nei test su fondo asciutto e nella resistenza al rotolamento, sconta la sua scarsa longevità, e il Nexen N’blue HD Plus che ottiene la peggiore valutazione nel consumo di carburante.
Al 14° posto, il Cooper Zeon CS8 ottiene le peggiori valutazioni nei test su fondo asciutto e bagnato ma mantiene comunque il giudizio “soddisfacente”.
Infine al 15° posto troviamo due pneumatici, con il giudizio “sufficiente”, declassati per non aver eseguito il test ad alta velocità bensì un test analogo, meno impegnativo. Si tratta dell’Ecosis Infinity, che presenta alcune debolezze su fondo asciutto e bagnato ma si riscatta con una bassa resistenza al rotolamento, e del Vredestein Sportrac 5, che nonostante la buona longevità, la migliore valutazione nella resistenza al rotolamento e la seconda migliore valutazione su fondo asciutto, non è riuscito a recuperare le sue debolezze sul bagnato.
Michelin Primacy 3 | 1° |
Bridgestone Turanza T001 Evo | 2° |
Continental ContiPremiumContact 5 | 2° |
Firestone Roadhawk | 2° |
Hankook Ventus Prime 3 K125 | 5° |
Semperit Speed-Life 2 | 5° |
ESA Tecar Spirit 5 HP | 7° |
Kumho Ecsta HS51 | 7° |
Pirelli Cinturato P7 Blue | 7° |
Fulda Ecocontrol HP | 10° |
Giti Premium H1 | 11° |
Goodyear EfficientGrip Performance | 11° |
Nexen N’blue HD Plus | 11° |
Cooper Zeon CS8 | 14° |
Infinity Ecosis | 15° |
Vredestein Sportrac 5 | 15° |
Tutti i risultati dei test in italiano sul sito del Touring Club Svizzero.