Auto Zeitung ha testato e messo a confronto le prestazioni di 20 pneumatici estivi High Performance nella misura 225/50 R17 destinata a un’ampia gamma di veicoli, tra cui la BMW Serie 3 utilizzata nel test. Ad aggiudicarsi i primi posti sul podio sono, ancora una volta, i prodotti più costosi del comparativo, appartenenti a marche premium, a conferma del fatto che la qualità si paga.

20 pneumatici di marche premium, intermedie ed emergenti
Per questo nuovo test pneumatici HP (High Performance), Auto Zeitung ha selezionato 20 pneumatici misura dimension 225/50 R17, appartenenti a marche di ogni tipo (premium, intermedie e primo prezzo). I 20 pneumatici candidati sono stati sottoposti a 13 prove, utilizzando una BMW Série 3 320d da 190 CV. Di seguito, i prodotti selezionati dalla rivista tedesca:
- Achilles ATR Sport 2
- Apollo Aspire XP
- Bridgestone Turanza T005
- Continental PremiumContact 6
- Dunlop Sport Bluresponse
- Falken Ziex ZE914
- Firestone Roadhawk
- Giti Premium H1
- Goodride SA37 Sport M+S
- Hankook Ventus Prime 3
- Linglong Green Max
- Maxxis Premitra 5
- Michelin Primacy 4
- Nankang Sportnex NS-20
- Pirelli Cinturato P7 blue
- Rotalla Setula S-Pace RU01
- Star Performer UHP 3
- Vredestein Ultrac Satin
- Westlake SA37 Sport M+S
- Yokohama BluEarth-A AE50

Quali sono i migliori pneumatici HP secondo Auto Zeitung?
Pneumatico | + | – |
1- Continental PremiumContact 6 | Miglior pneumatico sul bagnato | Nessuno |
2- Michelin Primacy 4 | Prestazioni equilibrate ed eccellente frenata sul bagnato | Prezzo elevato |
2- Bridgestone Turanza T005 | Miglior pneumatico sull’asciutto | Nessuno |
4- Maxxis Premitra HP5 | Miglior rapporto qualità/prezzo e maneggevolezza | Frenata sul bagnato |
5- Hankook Ventus Prime 3 K125 | Prestazioni sull’asciutto e sicurezza sul bagnato | Consumo |
6- Vredestein Ultrac Satin | Resistenza all’aquaplaning e comfort di guida | Consumo |
7- Dunlop Sport Bluresponse | Prestazioni sull’asciutto e aquaplaning | Frenata sul bagnato |
7- Falken Ziex ZE914 | Aquaplaning e frenata sul bagnato | Consumo |
9- Giti Premium H1 | Prestazioni sull’asciutto | Aquaplaning e frenata sul bagnato |
10- Apollo Aspire XP | Frenata su asciutto e bagnato | Aquaplaning |
11- Yokohama BluEarth-A AE50 | Handling sull’asciutto | Aquaplaning e frenata sul bagnato |
12- Firestone Roadhawk | Prestazioni sull’asciutto | Aquaplaning e frenata sul bagnato |
13- Pirelli Cinturato P7 blue | Prestazioni sull’asciutto | Aquaplaning e frenata sul bagnato |
14- Linglong Green Max | Frenata sul bagnato | Maneggevolezza sull’asciutto |
15- Westlake SA37 Sport | Handling sull’asciutto | Frenata sul bagnato |
16- Rotalla Setula S-Pace RU01 | Handling sull’asciutto | Frenata e handling sul bagnato |
17- Star Performer UHP 3 | Handling sull’asciutto | Prestazioni sul bagnato e consumo |
18- Goodride SA37 Sport M+S | Handling sull’asciutto | Prestazioni sul bagnato e consum |
19- Nankang Sportnex NS-20 | Frenata sull’asciutto e aquaplaning | Handling e frenata sul bagnato |
20- Achilles ATR Sport 2 | Handling sull’asciutto | Handling e frenata sul bagnato |

Le prestazioni sul bagnato sono il principale punto debole
In questo comparativo, i risultati delle prove su asciutto e bagnato incidono entrambi per il 50% sul voto finale e a differenza dei test ADAC non ci sono pneumatici bocciati. Tuttavia, molti dei candidati si dimostrano deboli sul bagnato, in particolare nella seconda parte della classifica, mentre sull’asciutto tutti i 20 pneumatici testati assicurano un livello di prestazioni adeguato.
Nel dettaglio, i modelli dal 20° fino al 7° posto hanno, chi più chi meno, quasi tutti problemi di frenata sul bagnato e resistenza all’aquaplaning e per questo Auto Zeitung non li raccomanda. Fa eccezione il Falken Ziex ZE914, 7° in classifica a pari merito con il Dunlop Sport Bluresponse, che si dimostra molto efficace sul bagnato mente il Dunlop offre prestazioni sull’asciutto superiori alla media.

Nei primi 6 pneumatici, Auto Zeitung non trova grossi difetti. Il Vredestein Ultrac Satin, per esempio, si dimostra molto sicuro, confortevole ed equilibrato, come anche l’Hankook Ventus Prime 3 K125 che registra gli spazi di frenata su asciutto più brevi.
Il Maxxis Premitra HP5 è la buona sorpresa di questo comparativo, anche se il marchio taiwanese si è già fatto notare in altri test per le ottime prestazioni dei suoi pneumatici estivi. Con un buon equilibrio delle prestazioni, il Maxxis è stato eletto miglior pneumatico per rapporto qualità/prezzo da Auto Zeitung nonostante gli spazi di frenata un po’ più lunghi sul bagnato.

Sul podio, troviamo il trio Bridgestone-Michelin-Continental. I primi due condividono il secondo posto con un ottimo equilibrio delle prestazioni. Il Bridgestone Turanza T005 è il migliore sull’asciutto mentre il Michelin Primacy 4 si dimostra più a suo agio sul bagnato.
Il Continental PremiumContact 6, miglior pneumatico nelle prove di handling sul bagnato, è praticamente senza difetti. Il più veloce del comparativo e con spazi di frenata molto brevi, offre buone prestazioni anche sull’asciutto.