Nel consueto test annuale sugli pneumatici estivi, la rivista tedesca AutoBild, dopo aver selezionato 50 pneumatici estivi UHP nella misura 245/45 R18 100Y, ha effettuato una prima scrematura con prove di frenata su asciutto e bagnato. I 20 pneumatici che complessivamente hanno registrato gli spazi di frenata più corti nelle due prove eliminatorie, sono passati in finale dove sono stati sottoposti a un’altra serie di test. Ancora una volta, ad aggiudicarsi i primi posti sono i marchi leader sul mercato.

Quali sono i migliori pneumatici estivi sportivi?
Dopo le prove di frenata, il test completo! I 20 pneumatici finalisti sotto elencati sono stati sottoposti alle consuete prove montati su una BMW Serie 5:
- Apollo Aspire XP
- Bridgestone Potenza S001
- Continental PremiumContact 6
- Dunlop SportMaxx RT 2
- Falken Azensis FK510
- Firestone Roadhawk
- Fulda SportControl 2
- Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5
- Hankook Ventus S1 evo 3
- Kleber Dynaxer UHP
- Kumho Ecsta PS71
- Laufenn S Fit EQ+
- Maxxis Victra Sport 5
- Michelin Pilot Sport 4
- Nexen NFera Sport
- Nokian PowerProof
- Toyo Proxes Sport
- Uniroyal RainSport 3
- Vredestein Ultrac Vorti
- Zeetex HP 200 vfm
Da notare l’assenza tra i finalisti di Pirelli che, con il suo P Zero, si è piazzata solo al 25° posto su 50 nel test preliminare di frenata. Un risultato deludente, specie se confrontato con i risultati ottenuti dal nuovo P Zero PZ4, giudicato di gran lunga il miglior pneumatico UHP 2019 da Auto Bild nella stessa misura 245/45 R18 100Y. Ancora disponibile sul mercato, il P Zero selezionato dalla rivista tedesca per questo test è quindi un modello superato, mentre il nuovo modello PZ4, nella stessa dimensione, avrebbe potuto finire sul podio. Al riguardo, si consiglia di verificare sempre l’anno di produzione al momento dell’acquisto, grazie al codice DOT stampato sul fianco dello pneumatico.
La marcatura DOT: come conoscere la data di produzione di uno pneumatico
Quali sono i migliori pneumatici estivi UHP secondo Auto Bild?
Quali sono i migliori pneumatici sportivi? | + | – |
1 – Continental PremiumContact 6 (esemplare) | Guida sportiva e risparmio | Nessuno |
1 – Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5 (esemplare) | Prestazioni sportive equilibrate | Nessuno |
3 – Michelin Pilot Sport 4 (esemplare) | Guida precisa e sicura | Prezzo elevato |
4 – Vredestein Ultrac Vorti (esemplare) | Eccellente grip su asciutto e bagnato | Consumo |
5 – Apollo Aspire XP (esemplare) | Maneggevolezza e ottimo rapporto qualità/prezzo | Nessuno |
6 – Nexen N’Fera Sport (esemplare) | Buone prestazioni sull’asciutto | Consumo |
7 – Falken Azenis FK510 (esemplare) | Ottimo rapporto qualità/prezzo | Nessuno |
8 – Nokian Powerproof (buono) | Precisione di sterzata | Chilometraggio |
9 – Firestone Roadhawk (buono) | Prestazioni equilibrate | Chilometraggio |
9 – Fulda Sport Control 2 (buono) | Consumo | Chilometraggio |
11 – Bridgestone Potenza S001 (soddisfacente) | Ottime prestazioni su asciutto e bagnato | Chilometraggio e consumo |
12 – Hankook Ventus S1 evo3 (soddisfacente) | Ridotti spazi di frenata su asciutto e bagnato | Chilometraggio |
13 – Laufenn S Fit EQ+ (soddisfacente) | Frenata sull’asciutto | Chilometraggio e sottosterzo sul bagnato |
14 – Dunlop SportMaxx RT2 (soddisfacente) | Frenata sull’asciutto | Chilometraggio e frenata sul bagnato |
15 – Kleber Dynaxer UHP (soddisfacente) | Chilometraggio e resistenza al rotolamento | Grip laterale su asciutto e bagnato |
16 – Uniroyal RainSport 3 (soddisfacente) | Chilometraggio e resistenza al rotolamento | Risposta lenta dello sterzo sull’asciutto e sottosterzo |
17 – Kumho Ecsta PS71 (consigliato con riserva) | Guida sul bagnato | Sottosterzo sull’asciutto, chilometraggio e resistenza al rotolamento |
18 – Maxxis Victra Sport 5 (consigliato con riserva) | Tenuta di strada | Chilometraggio e spazi di frenata sul bagnato |
19 – Toyo Proxes Sport (consigliato con riserva) | Aquaplaning | Chilometraggio e spazi di frenata sul bagnato |
20 – Zeetex HP 2000 vfm (consigliato con riserva) | Brevi spazi di frenata | Sottosterzo sul bagnato e chilometraggio |
Nessun problema in frenata
Il primo giro di scrematura, organizzato da Auto Bild con 50 pneumatici, ha permesso di eliminare le gomme con gli spazi di frenata troppo lunghi, che in certe situazioni possono essere giudicate pericolose. Pertanto nessuno dei 20 finalisti è stato bocciato per la frenata sul bagnato. Tuttavia, i modelli Kumho, Maxxis, Toyo e Zeetex sono stati consigliati con riserva per alcune debolezze in curva sul bagnato ma soprattutto per la bassa resa chilometrica che non trova giustificazione in un prezzo altrettanto basso.
I modelli Bridgestone Potenza S001 e Hankook Ventus S1 evo 3 ottengono da Auto Bild il giudizio “soddisfacente” insieme ad altri 4 pneumatici, grazie alle ottime prestazioni su asciutto e bagnato.
I modelli Nokian Powerproof, Fulda SportControl 2 e Firestone Roadhawk mancano di poco il giudizio “esemplare” e devono accontentarsi di un semplice “buono”. Nonostante le ottime prestazioni di guida sul bagnato, anche qui, il fattore penalizzante è la bassa resa chilometrica.
7 pneumatici estivi giudicati “esemplari”
I 7 primi pneumatici del comparativo ottengono tutti la valutazione “esemplare” da Auto Bild.
Il Falken Azenis FK510 dimostra un ottimo rapporto qualità/prezzo con una resa chilometrica elevata. Lo stesso vale per l’Apollo Aspire XP e il Vredestein Ultrac Vorti, nonostante la resistenza al rotolamento un po’ più elevata per quest’ultimo.
Il podio comprende i 3 marchi premium Continental, Goodyear e Michelin. Il Michelin Pilot Sport 4 dimostra prestazioni di altissimo livello, come gli altri 2 concorrenti, ma è penalizzato dal prezzo un po’ elevato e per questo si aggiudica il terzo posto.
In conclusione, ad aggiudicarsi il primo posto del grande test pneumatici estivi UHP 2020 di Auto Bild, non sono uno bensì due pneumatici: il Continental Premium Contact 6 e il Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5.
Il Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5 offre una guida molto sportiva e precisa con un’ottima tenuta soprattutto sull’asciutto. Elevata la resa chilometrica e basso il consumo di carburante a un buon prezzo.
Il Continental Premium Contact 6 offre prestazioni equilibrate di alto livello con i migliori risultati sul bagnato nelle prove di handling e frenata. Per il chilometraggio molto elevato, il basso consumo di carburante e il prezzo adeguato, il Premium Contact 6 ha ottenuto dalla rivista tedesca anche il titolo di Eco-Campione.