L’ADAC e il Touring Club Svizzero hanno selezionato e messo a confronto 15 pneumatici estivi nella classica misura 205 55 R16 per city car, auto compatte e piccole berline. Tre di questi pneumatici hanno ottenuto il giudizio “molto consigliato”. Da notare l’assenza di Michelin in questo test.

15 pneumatici estivi a confronto
Con l’arrivo della primavera si avvicina anche il momento di montare le gomme estive. Per il test pneumatici estivi 2021, l’ADAC e il Touring Club Svizzero (TCS) hanno selezionato e messo a confronto quindici pneumatici nella misura 205 55 R16, una delle più diffuse sul mercato, per auto come Audi A3, BMW Serie 1, 2, 3, Citroën C3, C4, Ford Focus, Hyundai i30 e molte altre ancora.
Per questo test sono stati scelti 14 pneumatici nuovi e uno ricostruito. Da notare l’assenza in questo comparativo del Michelin Primacy 4 che, pur essendo tra i migliori, è stato escluso da ADAC e TCS senza un motivo apparente. Di seguito i prodotti selezionati:
- Apollo Alnac 4G
- BFGoodrich Advantage
- Bridgestone Turanza T005
- Continental PremiumContact 6
- Fulda EcoControl HP 2
- Goodyear EfficientGrip Performance 2
- Hankook Ventus Prime 3 K125
- King Meiler Sport 1
- Kumho Ecsta HS51
- Maxxis Premitra 5
- Nokian Wetproof
- Petlas Imperium PT515
- Pirelli Cinturato P7 C2
- Semperit Speed-Life 3
- Uniroyal RainSport 5

Uno pneumatico ricostruito tra i candidati
Oggi si parla molto di riciclaggio degli pneumatici fuori uso e sono già molti i produttori che propongono pneumatici ricostruiti, come alternativa economica e sostenibile per aumentare la durata di vita degli pneumatici. Unico pneumatico ricostruito in questo test, il King Meiler Sport 1 misura 205 55 R16 non si dimostra all’altezza degli altri pneumatici e ottiene un giudizio appena “sufficiente”. Su fondo stradale asciutto, registra il secondo spazio di frenata più lungo e si dimostra poco preciso in curva e scarsamente reattivo. Stessi problemi sul bagnato e resistenza all’aquaplaning bassa.
11 pneumatici estivi soddisfacenti
Il Petlas Imperium PT515 conviene soprattutto per la sua durata, circa 42.000 chilometri, e per il basso consumo di carburante. Tuttavia non convince l’ADAC e il TCS per le sue debolezze su asciutto e bagnato, dove dimostra scarsa aderenza e spazi di frenata lunghi.
Sempre nella misura 205 55 R16, gli pneumatici estivi Maxxis Premitra 5, Nokian Wetproof, Uniroyal RainSport 5 e Pirelli Cinturato P7 C2 dimostrano prestazioni equilibrate su asciutto e bagnato. Tuttavia ottengono il giudizio “soddisfacente” per la loro scarsa durata, neanche 25.000 chilometri, ovvero meno della metà rispetto al migliore del comparativo in questa prova.
Da notare che il Maxxis Premitra 5 ha registrato le migliori prestazioni su fondo asciutto del comparativo e se l’è cavata discretamente anche sul bagnato. Valide anche le gomme Nokian e Pirelli, ideali nei casi in cui si prevede una bassa percorrenza chilometrica.

I modelli Apollo Alnac 4G, Hankook Ventus Prime 3 K125, Fulda EcoControl HP2 e BF Goodrich Advantage misura 205 55 R16 scontano lievi debolezze sul bagnato. Gli ultimi tre, in contropartita, offrono buone prestazioni sull’asciutto, in particolare Hankook che si posiziona subito dietro Maxxis, offrendo precisione e aderenza su questa superficie.
Nel gruppo dei candidati giudicati “soddisfacenti”, il Kumho Ecsta HS51 e il Goodyear EfficientGrip Performance 2 sono i migliori. Buoni sul bagnato, mancano di poco il livello superiore per la scarsa maneggevolezza sull’asciutto. Da notare la lunghissima durata del Goodyear, stimata in oltre 55.000 chilometri nella misura 205 55 R16, ovvero 12.000 chilometri in più rispetto al secondo classificato in questa prova!

Una top 3 di pneumatici estivi equilibrati
I 3 migliori pneumatici estivi di questo test si assomigliano molto per l’equilibrio delle prestazioni e la durata di circa 33.000 chilometri. Il Bridgestone Turanza T005 si distingue su asciutto e bagnato con spazi di frenata brevi e una bassa resistenza al rotolamento. Ma i migliori pneumatici estivi 2021 di questo comparativo nella misura 205 55 R16 sono il Continental e il Semperit (che fa parte del gruppo Continental). Entrambi offrono un eccellente equilibrio delle prestazioni, con ottimi risultati in particolare sul bagnato. Primi a pari merito, il Continental PremiumContact 6 vanta prestazioni leggermente superiori sul bagnato, ma sconta il prezzo maggiore rispetto al Semperit Speed-Life 3 e un consumo di carburante più elevato.
I risultati in dettaglio sono disponibili sul sito del Touring Club Svizzero.
Top 5 pneumatici estivi nella misura 205 55 R16 | + | – |
1= Continental PremiumContact 6 | Il migliore sul bagnato | Consumo di carburante |
1= Semperit Speed-Life 3 | Prezzo conveniente, prestazioni equilibrate | |
3 – Bridgestone Turanza T005 | Molto equilibrato, basso consumo | Rumorosità |
4= Goodyear EfficientGrip Performance 2 | Lunga durata, buono sul bagnato | Maneggevolezza sull’asciutto |
4= Kumho Ecsta HS51 | Consumo, buono sul bagnato | Maneggevolezza sull’asciutto |