Dovete affrontare la stagione fredda su strade innevate, bagnate e ghiacciate e cercate le gomme invernali più adatte in termini di aderenza e trazione? Quale certificazione invernale preferire: M+S o 3PMSF?

Ci si può fidare della certificazione M+S?
La marcatura M+S presente sul fianco dello pneumatico, significa “Mud & Snow”, cioè fango e neve. Sta ad indicare che il battistrada dello pneumatico è stato concepito per affrontare strade fangose o innevate. Ritroviamo questa dicitura su tutti gli pneumatici invernali, ma anche sugli pneumatici All Season e 4×4. La marcatura M+S viene indicata anche in altro modo a discrezione del produttore: M&S, MS, M/S…
La dicitura M+S è una semplice autocertificazione dei produttori e da sola non è garanzia di buone prestazioni invernali.
Il simbolo 3PMSF, una garanzia di prestazioni adeguate sulla neve
L’unico simbolo che certifica adeguatamente le qualità invernali di una gomma è il 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake) costituito da un fiocco di neve inserito nel profilo di una montagna a tre cime. Per ottenere questa certificazione, le gomme sono sottoposte a un test di trazione su fondo innevato condotto da enti esterni.
La marcatura 3PMSF garantisce prestazioni adeguate sulla neve. Le scanalature, la composizione della mescola e il disegno del battistrada sono studiati per le condizioni invernali. Gli pneumatici con questo simbolo hanno spesso un costo superiore rispetto ai semplici M+S.
Il consiglio rezulteo: per una maggiore sicurezza sulla neve, orientatevi verso pneumatici invernali dotati del simbolo 3PMSF.