AUTO BILD ALLRAD20074
L'ARGUS03/2008N/A
AUTO MOTOR UND SPORT07/2008N/A
AUTO BILD ALLRAD20084
AUTO BILD ALLRAD20094
AUTO ZEITUNG20099
AUTO ZEITUNG201013
AUTO BILD ALLRAD20104
AUTO ZEITUNG07/2011N/A
AUTO MOTOR UND SPORT201110
AUTO BILD ALLRAD20114
ADAC02/2012N/A
AUTOCENTRE201214
AUTO BILD ALLRAD04/2013N/A
AUTOREVIEW20137
GUTE FAHRT03/2014N/A
AUTO BILD ALLRAD04/2014N/A
TÜV SÜD10/2017N/A
ADAC03/2017N/A
AUTOKLUB CR03/2017N/A


Pneumatico Bridgestone Dueler H/P Sport MO
235/45 R20 100W- 71B








Test
Sicurezza
- Frenata su asciutto
- 7.7 / 10
- Frenata su bagnato
- 7.7 / 10
- Tenuta su bagnato
- 8.1 / 10
- Aquaplaning
- 8.9 / 10
Risparmio
- Longevità
- 7.2 / 10
- Risparmio di carburante
- 5.9 / 10
Comfort
- Assorbimento delle irregolarità
- 8.1 / 10
- Tenuta di strada
- 9.2 / 10
- Rumore di rotolamento
- 6.5 / 10
Caratteristiche
- Marca
- Bridgestone
- Modello
- Dueler H/P Sport MO
- Omologato
- MERCEDES
- Tipo di veicolo
- 4x4
- Stile di guida
- Sport
- Stagione
- Estivo
- Chiodato
- No
- Chiodabile
- No
- 3PMSF
- No
- Runflat
- No
- Ecotyre
- No
- Asimmetrico
- No
- Direzionale
- No
- Protezione del cerchio
- Sì
- Seal
- No
Descrizione
- Pneumatici estivi per SUV potenti.
- Comfort di guida.
- Resistenza all'aquaplaning.
Pneumatici estivi per SUV di prestigio (Audi Q7, Mercedes ML, Porsche Cayenne, VW Touareg, BMW X5…), gli pneumatici Bridgestone Dueler H/P Sport offrono comfort di guida e sicurezza in qualsiasi situazione.
Comfort. Spalle dal disegno aggressivo e una sequenza variabile di tasselli, gli pneumatici Bridgestone Dueler H/P Sport riducono sensibilmente il livello acustico di rotolamento.
Sicurezza. I limiti dell'aquaplaning si spingono ancora più lontano, grazie alle scanalature oblique destinate a drenare l'acqua verso quelle principali e i tasselli incurvati che riducono le turbolenze e assicurano un'espulsione migliore dell'acqua.
Che cos'è il rezulteo SCORE?
Le prestazioni base di uno pneumatico sono raggruppate in tre categorie: Risparmio, Comfort e Sicurezza. La valutazione finale di uno pneumatico è dunque stabilita attraverso una ponderazione delle tre prestazioni generali cui si aggiungono le due prestazioni invernali per gli pneumatici invernali. Questa ponderazione tiene conto della tipologia di pneumatico: risparmio, high performance o sport.