AUTO BILD201539
ADAC10/2016N/A
AUTO BILD ALLRAD07/2016N/A
AUTO PLUS20161427
AUTOREVIEW20166
AUTOKLUB CR03/2017N/A
VI BILAGARE03/2017N/A
AUTO ZEITUNG201721
ADAC02/2018N/A
AUTOKLUB CR04/2018N/A


Pneumatico Michelin CrossClimate
- Pneumatico estivo e invernale per autovetture sicuro in ogni condizione meteorologica.
- Ottima aderenza sul bagnato.
- Trazione su strade innevate.


Pneumatico Michelin CrossClimate
- Pneumatico estivo e invernale per autovetture sicuro in ogni condizione meteorologica.
- Ottima aderenza sul bagnato.
- Trazione su strade innevate.
- Pneumatico estivo e invernale per autovetture sicuro in ogni condizione meteorologica.
- Ottima aderenza sul bagnato.
- Trazione su strade innevate.
Le dimensioni più ricercate
Seleziona la dimensione
- 195/55 R16 91Ha partire da 226,90 €
- 195/55 R16 91Va partire da 216,77 €
- 195/60 R16 93VNessun prezzo disponibile
- 205/55 R16 94VNessun prezzo disponibile
- 205/60 R16 96Ha partire da 239,14 €
- 205/60 R16 96VNessun prezzo disponibile
- 215/55 R16 97Va partire da 226,94 €
- 215/60 R16 99VNessun prezzo disponibile
- 215/65 R16 102VNessun prezzo disponibile
- 225/55 R16 99WNessun prezzo disponibile
- 225/60 R16 102Wa partire da 263,50 €
- 205/50 R17 93Wa partire da 227,94 €
- 205/55 R17 95Va partire da 277,96 €
- 215/45 R17 91WNessun prezzo disponibile
- 215/50 R17 95WNessun prezzo disponibile
- 215/55 R17 98WNessun prezzo disponibile
- 215/60 R17 100VNessun prezzo disponibile
- 215/65 R17 103VNessun prezzo disponibile
- 225/45 R17 94WNessun prezzo disponibile
- 225/50 R17 98Va partire da 252,30 €
- 225/55 R17 101WNessun prezzo disponibile
- 225/60 R17 103VNessun prezzo disponibile
- 235/45 R17 97YNessun prezzo disponibile
- 235/55 R17 103YNessun prezzo disponibile
Test
Sicurezza
- Frenata su asciutto
- 8 / 10
- Frenata su bagnato
- 9.6 / 10
- Tenuta su bagnato
- 7.9 / 10
- Aquaplaning
- 7.2 / 10
Risparmio
- Longevità
- 10 / 10
- Risparmio di carburante
- 7.1 / 10
Comfort
- Assorbimento delle irregolarità
- 7.1 / 10
- Tenuta di strada
- 9 / 10
- Rumore di rotolamento
- 9.8 / 10
Neve
- Frenata su neve
- 4.1 / 10
- Accelerazione su neve
- 6.7 / 10
Ghiaccio
- Frenata su ghiaccio
- Senza voto
- Accelerazione su ghiaccio
- Senza voto
Caratteristiche
- Marca
- Michelin
- Modello
- CrossClimate
- Omologato
- N/A
- Tipo di veicolo
- Auto
- Stile di guida
- UHP
- Stagione
- 4 stagioni
- Chiodato
- No
- Chiodabile
- No
- 3PMSF
- Sì
- Runflat
- No
- Ecotyre
- No
- Asimmetrico
- No
- Direzionale
- Sì
- Protezione del cerchio
- No
- Seal
- No
Descrizione
Progettato per un’ampia gamma di auto, il Michelin CrossClimate è uno pneumatico innovativo che offre sicurezza sia in estate che in inverno.
Sicurezza. Frenata ottimizzata su asciutto, bagnato e neve grazie alla nuova mescola flessibile del battistrada che assicura aderenza in ogni condizione meteo. Buone prestazioni su fondo asciutto grazie alle lamelle autobloccanti che apportano rigidità ai tasselli della scultura.
Inverno. Aderenza su fondo innevato rinforzata dal battistrada direzionale a V con angolazione evolutiva studiata per affrontare le sollecitazioni laterali e longitudinali. Trazione su neve ottimizzata dalle lamelle 3D a piena profondità che aumentano l’effetto artiglio e dai tasselli inclinati e smussati del battistrada. Pneumatico omologato 3PMSF.
Longevità. Resa chilometrica e precisione di sterzata favorite da una miscela di tecnologie avanzate tra cui la tecnologia Michelin Evergrip, con la presenza di lamelle sui tasselli delle spalle dello pneumatico.
MICHELIN CROSSCLIMATE: I PUNTI DI FORZA
Con il CrossClimate, Michelin incontra le esigenze degli automobilisti offrendo un prodotto ideale sia in estate che in inverno. Il disciplinare di produzione sembra molto simile a quello di uno pneumatico all season, ma la realtà è ben diversa.
Pneumatico all season?
Il settore pneumatici si trova da sempre a confronto con il limite tecnico secondo cui gli pneumatici estivi non sono adatti in inverno e viceversa.
Nelle gamme di prodotti in cui il criterio stagionale costituisce l’elemento spartiacque, gli pneumatici all season sono l’anello mancante. In teoria, essi rappresentano il prodotto perfetto, in grado di soddisfare le esigenze di molti automobilisti. In pratica, faticano a trovare consensi in quanto prodotti di media efficacia in ogni situazione. Il CrossClimate ha invece l’ambizione di essere un buon prodotto in ogni situazione.
Studiando il comportamento degli automobilisti e le loro reali necessità, Michelin ha deciso di creare il CrossClimate.
Michelin rifiuta l’affiancamento ai tradizionali pneumatici quattro stagioni, per la semplice ragione che questi ultimi sono in genere pneumatici di tipo invernale adattati per l’uso estivo. Il produttore francese, invece, ha effettuato il percorso inverso. È partito da uno pneumatico di tipo estivo e ne ha fatto un prodotto adatto anche all’uso invernale. Una differenza non da poco.
La prima cosa che colpisce di questo pneumatico è il simbolo 3PMSF sul fianco, che ne attesta le reali qualità invernali. Tuttavia, come precisa lo stesso produttore francese, il CrossClimate non ha l’ambizione e la missione di proporsi come alternativa agli invernali puri, pensatiper coloro che viaggiano abitualmente su fondi innevati e a bassissima aderenza.
Esso si rivolge agli automobilisti che viaggiano tutto l’anno principalmente in condizioni normali e che possono trovarsi ad affrontare cambiamenti meteorologici inattesi e precipitazioni nevose occasionali.
Verso un compromesso tecnico perfetto?
Tecnicamente, le prestazioni attese da uno pneumatico estivo e uno invernale sono opposte. Michelin dichiara di avere raggiunto un risultato storico nell’equilibrio delle prestazioni offerte da un solo pneumatico con un compromesso tecnico ridotto al minimo. In risposta alle esigenze degli automobilisti, il Michelin CrossClimate è in grado di offrire una sicurezza ottimale in ogni condizione meteorologica e in qualsiasi momento dell’anno. In breve, uno pneumatico efficace sia in estate che in inverno.
Secondo la Casa francese, il CrossClimate è inoltre il primo pneumatico estivo omologato per impiego invernale, capace di eliminare i limiti che caratterizzano generalmente gli all season e gli invernali, soprattutto in termini di frenata sull’asciutto, efficienza energetica ecc.
Il battistrada è di tipo direzionale, una soluzione che caratterizza in genere le gomme invernali e rara in quelle estive, dove prevale il battistrada asimmetrico.
I materiali presenti nella mescola sono formulati per offrire un risultato strabiliante, fino ad oggi considerato impossibile: non indurire quando le temperature scendono sotto i 7°C e resistere alle condizioni estive.
Il battistrada è probabilmente l’elemento chiave del CrossClimate. Un nuovo materiale, sotto il battistrada, permette di ottimizzare l’efficienza energetica dello pneumatico, mentre le lamelle 3D autobloccanti apportano rigidità ai tasselli della scultura per una migliore stabilità e precisione di guida e aumentano l’effetto artiglio sulla neve e, quindi, la motricità del veicolo.
La prova su strada
Dopo una tale presentazione teorica, eravamo davvero impazienti di provare il CrossClimate per valutarlo come pneumatico estivo e testarlo su strada innevata.
I primi chilometri di prova su asfalto asciutto al volante della nostra Peugeot 308 confermano le dichiarazioni del produttore francese: le caratteristiche offerte sono molto simili a quelle di uno pneumatico estivo. Il CrossClimate non ha quel comportamento un po’ spugnoso e rumoroso tipico degli pneumatici invernali. Si rivela molto preciso e perfettamente silenzioso, anche nella salita verso il Col de la Faucille che alterna curve e grip, e una temperatura che diminuisce con l’altitudine.
Dopo queste condizioni di guida standard, ci siamo confrontati con tratti di strada innevati costituiti da neve farinosa (10-15 cm di spessore) e neve compatta e ghiacciata. In tali condizioni, il CrossClimate dimostra capacità di trazione e frenata impressionanti. Esso offre un’eccellente sicurezza e permette di viaggiare serenamente in condizioni di questo tipo. Tuttavia, com’è logico, in tali condizioni non può competere con uno pneumatico invernale vero e proprio e si dimostra meno efficace in termini di tenuta laterale.
Oltre a questa prova su strada, Michelin ci ha permesso di effettuare alcuni test comparativi. Durante il test di frenata su fondo asciutto e aderenza sul bagnato, abbiamo avuto la stessa sensazione dell’Energy Saver +, che ricordiamo è uno pneumatico estivo d’eccellenza per city car e auto compatte.
Misure disponibili
Il CrossClimate ci ha fatto un’impressione molto positiva. Le prestazioni di questo pneumatico sono state confermate dai test eseguiti dai centri tedeschi (Tüv Süd, Dekra, Utac) per conto di Michelin, e i risultati vanno nella direzione da noi indicata.
Il CrossClimate è disponibile in 23 diverse misure da 15 a 17 pollici, per auto compatte e berline. Si prevede maggiori disponibilità nell’offerta.
Che cos'è il rezulteo SCORE?
Le prestazioni base di uno pneumatico sono raggruppate in tre categorie: Risparmio, Comfort e Sicurezza. La valutazione finale di uno pneumatico è dunque stabilita attraverso una ponderazione delle tre prestazioni generali cui si aggiungono le due prestazioni invernali per gli pneumatici invernali. Questa ponderazione tiene conto della tipologia di pneumatico: risparmio, high performance o sport.