
L’usura delle gomme
In questa rubrica troverete tutte le informazioni necessarie per verificare l’usura dei vostri pneumatici e sapere quando è il momento di cambiare le vostre gomme; come riconoscere un’usura anomala; individuare i segni di invecchiamento e usura dello pneumatico e imparare le tecniche per misurare l’usura di una gomma; come e quando invertire le gomme: un dossier completo da consultare subito.

Come gestire l’usura delle gomme per non danneggiare la trasmissione di un veicolo a quattro ruote motrici?
Lo sapevate? Le condizioni delle gomme incidono sulla meccanica di un veicolo a trazione integrale. Montare gomme non adatte o gestire male l’usura può danneggiare la trasmissione del veicolo 4x4. Vediamo gli errori da non commettere per evitare problemi tecnici.

Si possono montare pneumatici con livelli di usura differenti?
Vi è scoppiata una gomma e volete sapere se potete sostituire solo quella? Avete due pneumatici consumati e vi chiedete se dovete cambiare anche gli altri due? Domande fondamentali da non sottovalutare perché montare pneumatici compatibili è essenziale per viaggiare in sicurezza. Ecco i nostri consigli per effettuare il giusto cambio senza compromettere le prestazioni dell’auto.

3 semplici tecniche per misurare l’usura di una gomma in meno di un minuto
Viaggiare con pneumatici lisci è pericoloso ed espone al rischio di incorrere in sanzioni. Volete sapere se i vostri pne...

Come riconoscere un’usura anomala delle gomme?
Vi chiedete se l’usura dei vostri pneumatici è normale? Alcune parti della gomma vi sembrano più consumate di altre? Attenzione, potrebbe trattarsi di un caso di usura anomala dovuta a un problema meccanico o semplicemente a una pressione inadeguata. Vediamo come riconoscere un’usura irregolare e come rimediare.

Quando cambiare le gomme?
È già un po’ che viaggiate con gli stessi pneumatici e vi chiedete se sono ancora in buono stato? Per quanti anni si possono tenere gli stessi pneumatici? Come capire quando è il momento di sostituirli? Ecco come riconoscere i segni di usura e capire quando è giunto il momento di sostituire le gomme.

Come avviene il riciclo degli pneumatici usati?
Come smaltire correttamente i vecchi pneumatici? Cosa dice la legge al riguardo? Come avviene il processo di recupero de...

Invertire le gomme una volta all’anno per evitare l’usura precoce
Invertendo regolarmente le gomme anteriori e posteriori avrete un’usura uniforme e dureranno più a lungo. Inoltre, potrete sostituirle tutte allo stesso tempo. Ma attenzione, l’inversione deve essere fatta rispettando regole precise. Vediamo le regole da rispettare in base al tipo di veicolo e di pneumatici.