Quali sono le possibili cause che determinano la comparsa di una bolla su una gomma?
Le cause che possono danneggiare la struttura di una gomma e determinare la comparsa di un’ernia sono molte: l’impatto violento con una buca, la gomma pizzicata nell’urto contro un marciapiede, un oggetto sulla strada che non è stato possibile evitare, una pressione di gonfiaggio troppo bassa.

Copyright - © TNPF
In seguito all’urto, i cavi in tessuto che compongono la struttura della gomma si possono tranciare, dando origine ad un rigonfiamento sul fianco, detto anche ernia. Inizialmente non noterete alcuna perdita di pressione, ma continuando a viaggiare, la deformazione porterà inevitabilmente allo scoppio dello pneumatico.

Copyright - © TNPF
A differenza di alcune forature, un’ernia sul fianco non è riparabile. In tal caso non avete scelta: dovete sostituire la gomma al più presto!