
Guidare in condizioni difficili
La guida deve essere adeguata alle condizioni esterne e alle situazioni di pericolo: neve, condizioni invernali, strade bagnate, calze o catene da neve, pneumatici chiodati, ruota di scorta... È importante valutare i rischi e saper reagire, per esempio, in caso di aquaplaning. In questa sezione, vi aiuteremo a comprendere anche il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida come l’ABS, l’ESP o l’ASR e a interpretare le reazioni del veicolo in caso di difficoltà.

Aquaplaning: buoni riflessi e sangue freddo
L’aquaplaning è un fenomeno molto pericoloso ed è causa di numerosi incidenti automobilistici. Ecco alcune semplici prec...

I sistemi di assistenza alla guida sono utili sulla neve?
I sistemi elettronici di assistenza alla guida (ABS, ESP, ASR, AFE) migliorano sensibilmente la sicurezza attiva del vei...

Come comportarsi in caso di foratura improvvisa, guasto ai freni, perdita di controllo del veicolo?
Una foratura improvvisa, lo scoppio di uno pneumatico, un guasto ai freni, una momentanea perdita di controllo del veico...
Rubrica
Viaggiare in sicurezza

- Aquaplaning: buoni riflessi e sangue freddo
- Come comportarsi in caso di foratura improvvisa, guasto ai freni, perdita di controllo del veicolo?
- I sistemi di assistenza alla guida sono utili sulla neve?
- Pneumatico runflat: cosa fare in caso di foratura?
- Come montare la ruota di scorta
Visualizza meno
Visualizza le 5 guide