© adobe stock 4 pneumatici invernali per la massima sicurezza Quando la temperatura scende sotto i 7°C, le gomme invernali garantiscono maggiore aderenza. La mescola e il disegno del battistrada sono studiati appositamente per offrire la massima aderenza e il controllo del veicolo su neve, ghiaccio e strade scivolose. Un veicolo a trazione anteriore, posteriore o integrale equipaggiato con 4 pneumatici invernali offre la massima sicurezza e un comportamento omogeneo su entrambi gli assi. I quattro pneumatici invernali lavorano insieme per garantire aderenza, controllo e trazione nella stagione fredda. Quali rischi si corrono a montare solo 2 pneumatici invernali? Come per le catene da neve, si possono montare solo due pneumatici invernali sulle ruote motrici? Montare solo 2 gomme invernali sull’asse motrice è sconsigliato per motivi di sicurezza. Un veicolo equipaggiato con 2 gomme invernali anziché 4 può essere pericoloso poiché si crea uno squilibrio tra le ruote anteriori e posteriori del veicolo con il rischio di perdere l'aderenza in curva, frenata e discesa, in particolare su fondo innevato o ghiacciato. Le gomme invernali all’anteriore assicurano trazione e controllo direzionale del veicolo, mentre al posteriore garantiscono una buona aderenza in curva. Un veicolo a trazione anteriore equipaggiato con pneumatici invernali solo davanti è sbilanciato nella parte posteriore e aumenta il rischio di testacoda o sovrasterzo (retrotreno che perde aderenza in curva). Al contrario, un veicolo a trazione posteriore equipaggiato con pneumatici invernali solo dietro è sbilanciato nella parte anteriore e aumenta il rischio di sottosterzo (avantreno che perde aderenza e tende ad allargare verso l’esterno della curva).

4 pneumatici invernali per la massima sicurezza
Quando la temperatura scende sotto i 7°C, le gomme invernali garantiscono maggiore aderenza. La mescola e il disegno del battistrada sono studiati appositamente per offrire la massima aderenza e il controllo del veicolo su neve, ghiaccio e strade scivolose.
Un veicolo a trazione anteriore, posteriore o integrale equipaggiato con 4 pneumatici invernali offre la massima sicurezza e un comportamento omogeneo su entrambi gli assi. I quattro pneumatici invernali lavorano insieme per garantire aderenza, controllo e trazione nella stagione fredda.
Quali rischi si corrono a montare solo 2 pneumatici invernali?
Come per le catene da neve, si possono montare solo due pneumatici invernali sulle ruote motrici?
Montare solo 2 gomme invernali sull’asse motrice è sconsigliato per motivi di sicurezza. Un veicolo equipaggiato con 2 gomme invernali anziché 4 può essere pericoloso poiché si crea uno squilibrio tra le ruote anteriori e posteriori del veicolo con il rischio di perdere l’aderenza in curva, frenata e discesa, in particolare su fondo innevato o ghiacciato.
Le gomme invernali all’anteriore assicurano trazione e controllo direzionale del veicolo, mentre al posteriore garantiscono una buona aderenza in curva.
Un veicolo a trazione anteriore equipaggiato con pneumatici invernali solo davanti è sbilanciato nella parte posteriore e aumenta il rischio di testacoda o sovrasterzo (retrotreno che perde aderenza in curva). Al contrario, un veicolo a trazione posteriore equipaggiato con pneumatici invernali solo dietro è sbilanciato nella parte anteriore e aumenta il rischio di sottosterzo (avantreno che perde aderenza e tende ad allargare verso l’esterno della curva).