Gli pneumatici invecchiano anche se non sono utilizzati. Con il tempo, la gomma si indurisce e perde aderenza. Pertanto, al momento dell’acquisto, è bene verificare la data di produzione per essere certi di non acquistare pneumatici troppo vecchi. Ma come conoscere la data di produzione di uno pneumatico? Niente di più semplice: la data è indicata sul fianco della gomma, nella marcatura DOT. Ecco come trovare e decifrare il codice DOT.

Dove trovare la data di fabbricazione di uno pneumatico?
La data di fabbricazione di uno pneumatico è inclusa nel codice DOT indicato sul fianco della gomma. Individuare la dicitura ”DOT” sul fianco dello pneumatico. Alcuni pneumatici hanno un codice DOT su entrambi i lati:
- un codice corto composto dalle lettere ”DOT” seguite da 4 caratteri;
- un codice lungo composto dalle lettere DOT seguite da 10-12 caratteri.
La data di produzione dello pneumatico è indicata nelle ultime 4 cifre del codice lungo.
Come leggere il codice DOT?
Il codice DOT è una marcatura richiesta dal ministero dei trasporti americano (Department of Transportation) per la commercializzazione degli pneumatici negli Stati Uniti. Questo codice non è obbligatorio in Europa ma lo ritroviamo spesso anche sulle gomme vendute nel nostro continente per effetto della globalizzazione del settore.
Dal 2000, il codice è indicato nel modo seguente:
- le 3 lettere “DOT”
- 2 gruppi di 3-4 caratteri che permettono di individuare la provenienza dello pneumatico (produttore e stabilimento di produzione)
- 4 cifre che indicano la settimana e l’anno di produzione della gomma.
Ad esempio, se il codice DOT termina con 4015 significa che la gomma è stata prodotta nella 40esima settimana dell’anno 2015.

Quali pneumatici acquistare?
Per sicurezza, è preferibile acquistare pneumatici recenti, ossia prodotti da meno di due anni. Si sconsiglia di acquistare pneumatici che hanno più di 5 anni. Oltre i 10 anni, le gomme devono essere assolutamente sostituite.
Per saperne di più su come decifrare le marcature presenti sul fianco degli pneumatici.